Skip to main content

Autore: acd

Il mondo nei tuoi occhi

Il mondo nei tuoi occhi

Una piccola stazione di una piccola città. Costanza e Angelo, si guardano, si parlano, a poco a poco si conoscono e poco a poco l’amore irrompe nelle loro vite. Un romanzo a due voci con protagonisti una coppia di ragazzi che cercano con tenerezza di dare un senso a un periodo della loro esistenza delicato e affascinante.
Il mondo nei tuoi occhi

Loredana Frescura, Marco Tomatis
Il mondo nei tuoi occhi
Fanucci editore 2006

Il cerchio delle formiche

Il cerchio delle formiche

La mamma ha una vera avversione per formiche e insetti assortiti. Insomma, armata di insetticida, dà una caccia spietata a tutto quanto zampetta, vola o striscia per casa ed è più piccolo di un paio di centimetri.
A Marta tutto questo sembra davvero esagerato. Così, quando vede due formichine aggrappate disperatamente a una gamba del tavolo decide di aiutarle a tornare a casa. Ma va a sapere cosa passa per la testa a una formica!

Il cerchio delle formiche

Marco Tomatis
Notes editore 2012

Wilde

Wilde

Una biografia documentata e leggera di un grande artista, la prima e inimitabile star mediatica del mondo moderno. Dai suoi trionfi nella Londra vittoriana al carcere per omosessualità e infine alla morte solitaria.
“Il grande dramma della mia vita? Nella vita ho messo il genio, nelle opere solo il talento”

Wilde

Marco Tomatis
Sonda editore, 2004

Cuneesi

Cuneesi

I cuneesi lavorano con serietà, impegno e competenza. Sanno mangiare bene e anche divertirsi. Ma su di loro pesano biblicamente alcuni pregiudizi. Anni fa Giosuè Carducci, poeta barbuto e barboso, in un malaugurato componimento in versi definì la città “possente e paziente”. Praticamente un bue, e nemmeno dei più intelligenti.

Come se non bastasse Totò affermò di essere un uomo di mondo per aver fatto tre anni di militare a Cuneo. Da allora è difficile evitare sghignazzi se si rivela la propria origine cuneese. Gli abitanti di qualsiasi città sarebbero schiattati con un simile peso sulle spalle. I cuneesi no. Anzi, sono riusciti a riderci sopra e a trasformare i loro presunti difetti quasi in pregi.

Cuneesi
Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù

Marco Tomatis
Sonda editore, 2005

Millenovecentosessantacinque

Millenovecentosessantacinque

Un gioco, un divertissement, il racconto di un’avventura adolescenziale stampata in sole 64 copie con caratteri di piombo in una vecchia tipografia. Solo per gli amici.

Millenovecentosessantacinque

Marco Tomatis
Stampato in proprio, 2003